La plastica questo strano polimero.....
I rifiuti biodegradabili sono sostanze organiche che possono essere degradate in composti più semplici dall'attività enzimatica di microrganismi decompositori.
I rifiuti biodegradabili sono sostanze organiche che possono essere degradate in composti più semplici dall'attività enzimatica di microrganismi decompositori.
L'inquinamento da plastica è uno dei tipi di inquinamento più precoccupanti di questa nostra epoca. Ma andiamo con ordine, che cosa è la plastica? La plastica è un prodotto sintetico a lunga conservazione formato da polimeri. Tra i prodotti dell'attività umana è uno di quelli che si degrada meno velocemente. Per essere completamente degradato sono...
Siamo 3 ragazzi che frequentano l'ultimo anno del Corso Meccanica Meccatronica ed Energia dell'IIS Marconi-Pieralisi di Jesi, in provincia di Ancona. Va sottolineato che l'anima del Team è tutto il gruppo Classe 5MM che conta anche sul supporto del nostro docente di Progettazione Meccatronica, il prof. Giuliano Fattorini per la realizzazione del...
Ci siamo indirizzati verso la categoria acqua perché consultando molti siti presenti in Internet è sorto persistente problema dell'inquinamento idrico in Italia. Inoltre, un altro fattore che ci ha spinto a fare questa scelta è stato il fatto che il Mar Adriatico è considerato uno dei più inquinati d'Italia. Il prototipo da noi realizzato è un...
Il principale responsabile di ciò, ha un nome e si chiama ftalato. I ftalati sono sostanze chimiche utilizzate come ottimizzatori della consistenza della plastica in PVC. Essi sono nocivi per la salute e possono nuocere alla fertilità e al feto.
Il nostro robot è stato equipaggiato con un'ottima tecnologia rapportata alle possibilità di spesa del nostro Istituto, per questo abbiamo fortemente voluto progettarlo e realizzarlo tenendo conto di alcune tecniche di controllo come l'utilizzo di una microcamera e visore.