
IL TEAM...
Siamo 3 ragazzi che frequentano l'ultimo anno del Corso Meccanica Meccatronica ed Energia dell'IIS Marconi-Pieralisi di Jesi, in provincia di Ancona. Va sottolineato che l'anima del Team è tutto il gruppo Classe 5MM che conta anche sul supporto del nostro docente di Progettazione Meccatronica, il prof. Giuliano Fattorini per la realizzazione del prototipo ed affrontare al meglio questa Sfida con un grande obbiettivo come la salvaguardia del nostro ambiente marino.
Due parole di presentazione sulla nostra scuola....... l'Istituto di Istruzione Superiore "Marconi Pieralisi" nasce nell'anno 2018-19 dall'unione di due istituti con una lunga storia di istruzione tecnica. Questo nuovo Istituto si pone come un punto di riferimento per il territorio, che sta adattando sempre di più la sua economia a nuovi modelli produttivi capaci di affrontare le sfide della industria 4.0, proponendo indirizzi di specializzazione tecnica e professionale fortemente legati alle realtà aziendali della Vallesina sempre più orientate nella direzione Meccatronica.

Ci siamo indirizzati verso la categoria acqua perché consultando molti siti presenti in Internet è sorto persistente problema dell'inquinamento idrico in Italia. Inoltre, un altro fattore che ci ha spinto a fare questa scelta è stato il fatto che il Mar Adriatico è considerato uno dei più inquinati d'Italia. Il prototipo da noi realizzato è un mezzo molto simile ad un hovercraft che avrà la funzione di ripulire la superficie di laghi, stagni e anche fontane dalle materie plastiche. Controllato a distanza tramite radiocomando e telecamera FOXER RAZER con apposito visore EACHINE Dafne Boat realizzerà il suo compito grazie ad una griglia posta sulla parte anteriore la quale andrà a raccogliere i rifiuti plastici.